
I NOSTRI ANIMALI MANGIANO SOLO ERBA
LA CARNE
Il genere umano senza la carne? Forse neanche esisterebbe, visto che a partire da un milione e mezzo di anni fa, proprio grazie all’apporto nutrizionale della carne, si è iniziato a sviluppare il nostro attuale corredo genetico. Eppure, non conosciamo proprio tutto di questo alimento così importante. A seguire un breve vocabolario per orientarci meglio, tratto dalla pubblicazione L’Umbria delle carni.
Il settore vitivinicolo italiano continua a mantenere una posizione dominante sul mercato internazionale, confermando gli ottimi risultati ottenuti nel 2021, quando il valore delle esportazioni ha raggiunto il record storico di 7,1 miliardi (il tutto è stato possibile anche grazie alla vendita di vino online). Considerando la grande varietà di vini prodotti nelle diverse regioni italiane, vediamo quali sono quelli più amati dai consumatori esteri.
Secondo un recente studio condotto da Wine Intelligence (società leader a livello globale nella ricerca e negli approfondimenti sui consumatori di vino), sono i vini DOC e DOCG quelli più ricercati all’estero. Nello specifico, il Prosecco e lo spumante Franciacorta guidano la classifica dei vini più esportati, confermando la grande fama delle bollicine italiane. Tengono testa anche i vini fermi, bianchi e rossi, che ricoprono un importante ruolo nella tradizione vinicola italiana. Un ruolo che negli ultimi anni è stato riconosciuto anche oltre i confini.
